Archivio per mese: Maggio, 2020
Rapporto ISS Covid-19 si parla anche di ozono
/in sanificazione ozono /da Life 81 sanificazioneNel documento ISS, a pagina 9 si parla anche del trattamento con l’Ozono.

L’Istituto Superiore di Sanità certifica l’efficacia dell’ozono
/in sanificazione ozono /da Life 81 sanificazioneL’Istituto Superiore di Sanità certifica l’efficacia dell’ozono per le sanificazioni civili e industriali: pratico, sicuro e ad impatto zero

In un rapporto dell’ Istituto Superiore di Sanità diffuso il 15 maggio 2020, viene definitivamente riconosciuta l’efficacia della sanificazione tramite l’utilizzo dell’ozono. Nel rapporto viene dedicato un capitolo all’utilizzo dell’ozono come virucida che conferma l’efficacia di questo gas composto da tre atomi di ossigeno come sanificante per ambienti civili industriali. Un prodotto che deve essere utilizzato da mani esperte, che garantiscano il divieto di accesso negli ambienti durante il trattamento; il basso rischio per gli operatori che utilizzino correttamente i dispositivi di protezione individuale; la velocità con cui il gas dopo essere stato lavorato decade in ossigeno (circa due ore a ideali condizioni ambientali); il pericolo ambientale trascurabile, considerata l’elevata percentuale di ozono normalmente presente nell’atmosfera; fanno si ché il trattamento di sanificazione con l’ozono sia preferito da sempre più operatori professionali per rispondere alle esigenze di aziende, negozi, laboratori, centri commerciali, ristoranti, comunità, ludoteche, palestre e anche veicoli per il trasporto di persone.
Sanificazioni con l’ozono, l’innovativo sistema di un’azienda friulana
/in Sanificazione alimentare /da Life 81 sanificazioneSanificazioni con l’ozono, l’innovativo sistema di un’azienda friulana
La Foobe Srl utilizza la molecola naturale per sanificare e igienizzare i contenitori di gas usato per i trattamenti alimentari
L’azienda Friulana Foobe Srl ha creato un innovativo sistema per sanificare e disinfettare tutti i contenitori utilizzati per il contenimento di gas alimentari attraverso l’utilizzo dell’ozono.
Di cosa si tratta
I gas alimentari sono molto utilizzati per conservare integri i prodotti. Per esempio, si trovano all’interno delle bevande gasate (le conosciute bollicine), all’interno delle vaschette pre confezionate degli affettati e dei formaggi. I gas alimentari, quindi, sono utilizzati nel settore del food and beverage e sono a contatto con tutti gli alimenti e bevande che necessitano di questo prodotto per la loro conservazione.
L’azienda
La Foobe si occupa della fornitura di questi gas e della manutenzione delle bombole di contenimento. Viste però le restrizioni volte a contenere la diffusione del coronavirus, l’azienda ha implementato già da marzo delle misure di prevenzione che riguardano la sanificazione e la disinfezione di tutti i contenitori in entrata e in uscita, ossia le bombole che contengono i gas alimentari.
L’operazione
Il processo di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione delle bombole avviene nell’area produttiva del sito con sede a Ronchis mediante l’utilizzo dell’ozono, molecola al cento per cento naturale che riesce a eliminare fino al 99,98 per cento delle impurità. “L’ozono, grazie al suo elevato potere ossidante e igienizzante, riesce a eliminare in brevissimo tempo qualsiasi agente patogeno, virus, muffa, fungo e quant’altro, oltre ad abbattere gli odori“, spiega l’azienda.
L’ozono
Anche in Italia il “Ministero della Sanità ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe e acari“, aggiungono.
Sicurezza per tutti
L’ozono, quindi, può garantire sicurezza per i clienti, la tutela del consumatore e anche dell’ambiente. “Ecco le direttrici che ci hanno condotto alla creazione di questo sistema di sanificazione che consente di eliminare tutti gli agenti patogeni, tra cui il Covid19, sulle superfici esterne dei contenitori“, fa sapere l’azienda. A sanificazione ultimata, inoltre, su ciasun contenitore viene apposto un bollino che attesta l’avvenuta sanificazione secondo i protocolli interni dell’azienda.“
Potrebbe interessarti: https://www.udinetoday.it/cronaca/azienda-foobe-friuli-sanificazione-alimenti-ozono.html